Sono davvero entusiasta di aver avuto l’opportunità di incontrare anche quest’anno gli operatori di Servizio Civile Universale in servizio nell’ambito delle attività di formazione generale dei volontari realizzate a cura del Dipartimento per il Servizio Civile della Provincia di Foggia per tutti i volontari in servizio presso l’Ente. È sempre un piacere condividere esperienze, conoscenze e strumenti che possano aiutarli a crescere, non solo sul piano professionale, ma anche su quello umano e sociale.
L’evento formativo ha richiamato tantissimi giovani volontari da diversi comuni della Provincia di Foggia e la giornata di oggi in particolare è stata un’occasione unica per esplorare temi cruciali come il Project Cycle Management, le opportunità post-servizio, la cittadinanza digitale e lo Europan Solidarity Corps, ma anche un momento importante per creare un dialogo attivo con gli operatori volontari in servizio, ascoltando le loro idee e rispondendo alle loro domande.
In un mondo sempre più interconnesso e dagli equilibri sempre più fragili, la difesa dei diritti umani e la costruzione di ponti di dialogo tra le culture diventano priorità assolute per prevenire conflitti e favorire la comprensione reciproca. In tal senso, oggi più che mai, riteniamo centrale ribadire il fine ultimo del Servizio Civile Universale, ovvero la difesa della Patria e dei valori costituzionali attraverso strumenti alternativi per la promozione della pace, della solidarietà e la cooperazione pacifica tra i popoli.
Questo tipo di scambio è sempre fonte di grande ispirazione, un’opportunità per fare il punto sulle sfide globali e locali e per apprendere strumenti utili a costruire una società più inclusiva e solidale. Siamo persuasi che queste nuove conoscenze e riflessioni sul proprio ruolo nel quadro del Servizio Civile aiuteranno gli operatori volontari in servizio a porre le basi per un futuro più equo e inclusivo e a ricoprire un ruolo sempre più centrale nella comunità nazionale e globale. Come sempre, da ex volontari all’estero prima ancora che formatori, ci teniamo a rivolgere i nostri migliori auguri a tutti i volontari in formazione e ai loro enti di riferimento, augurando loro successo nel lavoro e nel futuro. Buon servizio a tutti!
Antonio Salvati